
I locali di pubblico spettacolo sono l'insieme dei fabbricati, ambienti e luoghi destinati allo spettacolo o trattenimento nonché i servizi ed i disimpegni ad essi annessi (Circolare ministeriale 15/02/1951, n. 16, art. 16).
Ai sensi del Decreto ministeriale 19/08/1996, art. 1, com. 1, sono da considerarsi locali di pubblico spettacolo:
- teatri
- cinema
- auditorium e sale convegno
- locali per concerti e trattenimenti musicali
- sale da ballo e discoteche
- night club.
Requisiti soggettivi
Requisiti oggettivi
Approfondimenti
Capienza del locale
Impatto acustico
Rischio incendio
Somministrazione di alimenti e bevande
Attività correlate
Ultimo aggiornamento: 26/02/2025 04:15.38